Conferenza | Descrizione |
---|---|
Aspetti economici e sociali dell’invecchiamento demografico | La Riunione Scientifica della SIEDS è ormai una consueta occasione di incontro per raccogliere riflessioni e contributi di ricercatori e studiosi, italiani e stranieri, afferenti ad ambiti disciplinari che coprono, tra l'altro, l’economia, la demografia, e la statistica per definire in un contesto scientifico domande di ricerca, prospettive di analisi, metodologie e soluzioni. |
Tra marginalità e sviluppo. La sfida della sostenibilità in una prospettiva mediterranea | La LVIII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia Demografia e Statistica (SIEDS – Società Italiana di Economia Demografia e Statistica) si terrà il 26 e 27 maggio 2022 a Palermo, presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) |
Metodi, misure e politiche per una ripartenza sostenibile | La LVII Riunione Scientifica SIEDS, che si terrà on-line il 27 maggio 2021, sarà deditaca a "Metodi, misure e politiche per una ripartenza sostenibile".
|
Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica | LVII Riunione ScientificaIn seguito al perdurare delle restrizioni dovute alla epidemia la Riunione Scientifica è stata definitivamente rinviata al prossimo anno e si terrà a Palermo, presso la LUMSA, nei giorni 27 e 28 maggio 2021. L’Assemblea annuale dei Soci, programmata il 29 maggio 2020, si terrà entro l’anno corrente, presumibilmente a settembre. La data e le modalità di svolgimento dell’Assemblea saranno definite, in un futuro Consiglio Direttivo.
|
Benessere e Territorio: Metodi e Strategie | Il titolo della Riunione è “Benessere e Territorio: Metodi e Strategie” e sono approfondite le relazioni tra la misurazione del benessere inteso dal punto di vista multidimensionale, le analisi del fenomeno complesso e le applicazioni al territorio. |
LV Riunione Scientifica nell’80° anniversario della fondazione della SIEDS 1938-2018 | Coesione sociale, welfare e sviluppo equo e sostenibile. Tutte le informazioni nella sezione "Conferenza annuale" o sul sito dedicato dell'Università dell'Insubria |